Home Aritmologo Cardiologo Messina

Dott. Simone Gulletta

Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia Aritmologia

ll dottor Simone Gulletta è responsabile dell’Unità Funzionale di Aritmologia presso l’Unità Operativa di Aritmologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1991 con lode presso l’Università di Messina , si specializza in Cardiologia nel 1998 con lode presso la medesima università.

Prenota la visita dal Cardiologo a Milano e Messina

Cardiologo Aritmologo

Nell’ambito dell’aritmologia, il dottor Simone Gulletta è esperto di ablazione transcatetere mediante radiofrequenza di via accessorie (WOLFF- PARKINSON-WHITE), tachicardie parossististiche sopraventricolari, fibrillazione atriale, tachicardia atriale ed extrasistolia ventricolare sia nella popolazione adulta che pediatrica.

Impianti di pacemakers, defibrillatori endocavitari e sottocutanei, estrazione di cateteri malfunzionanti e infetti, chiusura percutanea dell'auricola sinistra. Biopsia miocardica nella popolazione adulta e pediatrica.

Il dott. Simone Gulletta ha inoltre eseguito per la prima volta all’Ospedale San Raffaele l’intervento di impianto del pacemaker leadless Micra AV, un dispositivo senza fili che attraverso la vena femorale viene posizionato direttamente nel ventricolo destro, permettendo al paziente una sincronizzazione atrio-ventricolare e una migliore funzionalità cardiaca.

L'attività di ricerca

Il dott. Gulletta ha l'Abilitazione Scientifica Nazionale di Professore Universitario di seconda fascia delle Malattie dell'apparato cardiovascolare.

L'attività di ricerca del dott. Simone Gulletta verte sull'ablazione transcatetere mediante radiofrequenza di via accessorie (Wolff- Parkinson-White), tachicardie parossistiche sopraventricolari, fibrillazione atriale, tachicardia atriale, extrasistolia ventricolare, impianti di defibrillatori sottocutanei, pacemakers senza elettrocateteri, aritmie in pazienti con cuore artificiale (ventricular assist device), sincope, aritmie nel paziente sportivo , miocarditi sia nella popolazione adulta che pediatrica.

È autore di numerosi articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali del settore e il suo H index è di 24.

Partecipa costantemente a congressi e conferenze, ed è membro di numerose società scientifiche, quali: Italian Association of Arrhythmology and Cardiac Pacing ( AIAC), Italian Society of Pediatric Cardiology ( SICP) and European Heart Rhythm Association.

Scheda del Professionista

ll dott. Simone Gulletta è iscritto all'albo dei consulenti tecnici d'ufficio, sezione civile del tribunale di Milano sezione speciale medici L. Gelli - Bianco Cardiologia Aritmologia.

Mediatore Professionista in ambito civile per responsabilità Medica e Sanitaria ai sensi del D. Lgs n 28 /2010 e D.M n. 180/2010 s.m.i.

Professore a contratto presso la scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia Università Vita e Salute San Raffaele Milano.

Abilitazione Scientifica Nazionale di professore universitario di seconda fascia malattie dell'apparato cardiovascolare